Distilleria di Akita

Scopri la distilleria di Akita, culla di Etsu Double Orange ed Etsu Double Yuzu, dove autenticità ed eccellenza si uniscono per creare gin dai profili aromatici freschi ed equilibrati.

La distilleria Akita

L’isola di Honshū, la più grande delle quattro isole principali del Giappone, ospita la distilleria di Akita, che trae vantaggio dalla ricchezza naturale circostante per produrre gin d’eccezione.
Montagne maestose, terrazze di riso, foreste di cedro e sorgenti cristalline offrono ingredienti naturali di alta qualità per gli spirits.

La vicinanza alla catena montuosa Ōu, la più lunga del Giappone, fornisce un’acqua di purezza straordinaria, che dona freschezza e delicatezza alle nostre ricette.

Impegnata a rispettare l’ambiente, la distilleria utilizza botaniche locali come scorze d’arancia amara, yuzu e tè verde matcha.
La distilleria di Akita perpetua la tradizione millenaria giapponese, selezionando con cura ogni ingrediente per creare gin unici e di qualità impareggiabile, dimostrando il proprio impegno verso l’eccellenza e la sostenibilità ambientale.

Un territorio naturale preservato

Nel cuore delle foreste e delle montagne di Akita, una distilleria orientata al rispetto della natura e delle sue risorse.

Una questione di equilibrio

Ingredienti botanici locali rigorosamente selezionati per un perfetto equilibrio tra rotondità, freschezza e armonia.

L'arte del gesto

Alla distilleria di Akita, come nella cerimonia del tè, ogni gesto è importante.
Un rituale di armonia, tra tradizione e savoir-faire.

Il processo

Ad Akita, il tempo e la precisione guidano ogni fase del processo. Le botaniche vengono macerate lentamente per 7 giorni in alcool di melassa al 67%, prima di essere rimosse per una distillazione pura e delicata. L’acqua delle montagne Ōu rivela poi la freschezza e l’equilibrio dei gin ETSU.

MACERAZIONE

Le botaniche vengono macerate per 7 giorni in alcol di canna da zucchero a 67°. Questo conferisce al gin Etsu una rotondità unica.

SEPARAZIONE

Le botaniche vengono rimosse e l’alcol viene diluito a 30° prima della distillazione.

DISTILLAZIONE

Il gin viene distillato una sola volta in alambicco di rame senza le botaniche. L’alcol esce a circa 65°.

DILUIZIONE

Il grado alcolico viene abbassato fino a 43° con acqua proveniente dalla catena montuosa Ōu, portando purezza e freschezza.

FILTRAZIONE

Prima dell’imbottigliamento, il gin viene filtrato con un filtro a maglia fine per eliminare le impurità.

Etsu non è sottoposto a filtrazione a freddo per preservare tutte le sue proprietà aromatiche.

Pin It on Pinterest